feb 27, 2014 Claudio Pellecchia Sport USA 0
Roma. Partita senza storia al Moda center di Portland. I Trail Blazers (40-18) rifilano 44 punti di scarto ai Brooklyn Nets (26-29) e coronano positivamente il proprio “back to back”. Fin da subito la partita assume un indirizzo preciso, con i padroni di casa a dominare su entrambi i lati del campo: la tripla di Damian Lillard (14 punti, 6/11 dal campo) per il 4-9 è solo l’inizio della grandinata destinata a travolgere gli uomini di Jason Kidd. Che chiudono il primo quarto già sotto di 9 (20-29) sempre a causa del numero 0 in maglia bianca e della sua classica penetrazione laddove spazio per passare non ce ne sarebbe. Nel secondo periodo la gran difesa degli Stotts boys consente a Mo Williams di volare in contropiede e a Barton (autentico protagonista di serata, con la doppia doppia a quota 20 e 11 rimbalzi) di correggere al volo sull’errore del compagno (20-31). Pochi minuti dopo e ancora Barton replica il volo sopra il ferro per il 22-33 confezionato dal lob del numero 25 (top scorer dei suoi a quota 21). Che, non pago, si concede anche il lusso della zingarata nel pitturato che dilata a 13 punti (30-43) lo svantaggio tra le due squadre. I Nets sembrano non essersi presentati nemmeno alla partita: vedere per credere il modo in cui Batum (ottima gara da 19 punti, 6 rimbalzi e 6 assist) va a segnare il 34-51 a poco più di 2 minuti dall’intervallo lungo; un backdoor di semplice lettura, concesso come l’ultima delle squadre di D-League. Il secondo tempo non apporta alcuna variazione a quello che appare come un copione già scritto. Altra palla persa, altro contropiede e Dorrel Wright offre a Batum il più comodo degli alley hoop (40-69): Mo Williams chiude una contesa mai in discussione con la tripla del 54-78 a 1:31 dalla sirena dell’ultimo riposo, rendendo di fatto inutili gli ultimi 12 minuti di gioco. C’è gloria, quindi, anche per seconde e terze linee, con Barton che continua a rimpinguare il suo tabellino: ennesima connection con Williams (7 assist nella sua serata) e il 68-93 è cosa fatta. Tocca proprio al play da Alabama realizzare il canestro della staffa, con la bomba dall’angolo che vale il 70-99 a 8:04 dalla fine. Questo massacro cestistico si trascina fino all’ 80-124 finale. La marcia dei Trail Blazers continua.
Brooklyn Nets: Williams 12, Johnson 11. Rimb: Garnett 7. Ass: Teague
Portland Trail Blazers: Mo Williams 21, Barton 20, Batum 19. Rimb: Barton 11. Ass: Mo Williams 7
ALTRI RISULTATI:
Orlando Magic – Philadelphia 76ers 101-90;
Atlanta Hawks – Boston Celtics 104-115;
Golden State Warriors – Chicago Bulls 83-103;
New Orleans Pelicans – Dallas Mavericks 89-108;
Los Angeles Lakers – Memphis Grizzlies 103-108;
Cleveland Cavaliers – Oklahoma City Thunder 114-104;
Detroit Pistons – San Antonio Spurs 110-120;
Phoenix Suns – Utah Jazz 86-109;
Houston Rockets – Los Angeles Clippers 93-101
happy wheelsNasce a Napoli il 07/09/1987. Già collaboratore/redattore per il "Roma", "Il Mattino" e toniiavarone.it, nonostante la laurea in Giurisprudenza ha deciso comunque di intraprendere l'avventura rischiosa e affascinante del giornalismo. Pubblicista dal 2013, ama lo sport e le storie che vi ruotano attorno. Occuparsi di Nba non è un lavoro, ma un piacere.
ott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
ott 08, 2024 0
ott 01, 2022 0
set 30, 2022 0
set 03, 2022 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago