ago 14, 2013 Alessandro Pagano Sport 24 0
Regna la confusione più totale all’interno dell’ambiente che circonda gli azzurri. A poco più di due settimane dall’inizio degli europei in terra slovena, il dubbio che attanaglia tutti i tifosi e, in primis, coach Pianigiani è “Ci sarà il Mago, Andrea Bargnani?”. La situazione non è, come detto, molto chiara. A Trieste, dove attualmente risiede la Nazionale Italiana, Andrea Bargnani è presente ma non si allena, per via di una strana forma di polmonite. I controlli medici vengono ripetuti a intervalli di tempo molto brevi ma le condizioni non sembrano volgere verso un miglioramento. Secondo alcuni, invece, probabilmente i più maliziosi, Andrea Bargnani sarebbe solamente alle prese con una infiammazione alle vie respiratorie che, di norma e regola, dovrebbe allontanare un giocatore dal parquet per un minimo di 7 giorni fino ad un massimo di 14. L’assenza del Mago dal rettangolo di gioco va molto oltre questi canoni e quell’ottimismo che coltivava Pianigiani sembra essere molto ridotto, come testimoniano le sue stesse parole: “ Andrea difficilmente sarà al via il 4 settembre. Questo suo stop, sia per lui che per noi, essendo l’unico con determinate caratteristiche fisiche, è molto delicato”. Vi è, dunque, sia la chance di vederlo in Slovenia, magari non dalla prima partita, ma anche il lato opposto della medaglia che potrebbe portare all’esclusione del talento romano a favore di un giocatore “sano” dal punto di vista medico. Questa delicatissima decisione verrà, ovviamente, presa dallo staff della Nazionale Italiana che si consulterà con quello medico.
L’assenza o presenza di Andrea Bargnani stravolgerebbe, in un modo o nell’altro, i piani del CT italiano. La presenza di Bargnani all’interno di un organico così organizzato darebbe l’opportunità di scegliere quintetti differenti, magari più piccoli, per sfruttare le doti lontano dal pitturato del giocatore dei Toronto Raptors. La sua pestifera mano dall’arco dei 6.75 si andrebbe ad aggiungere a quella di Belinelli, di Datome e di Diener. Senza il Mago, invece, Pianigiani potrebbe optare per un lungo di ruolo come Marco Cusin, adattando Niccolò Melli in una posizione di 4 che ha già ricoperto con la maglia dell’Olimpia Milano. Valutare i pro e i contro di un giocatore sì forte ma in condizioni fisiche non perfette e mettere sul piatto della bilancia meno capacità offensive con uno stato di salute ottimale, come può essere per il giocatore che eventualmente rimpiazzerà Bargnani. Le scelte che nei prossimi giorni dovrà prendere Pianigiani non sono di poco conto, tenendo anche in considerazioni una serie di effetti collaterali come le difese avversarie, le nostre difese sui lunghi avversari, le scelte offensive, su chi incentrare i nostri attacchi. Secondo molti esperti, questo sarà l’europeo con il livello tattico più alto degli ultimi anni, visti i nomi dei diversi coach esperti sulle panchine di molte nazionali: da Tanjevic a Repesa, dal nostro Pianigiani al francese Vincent Collet, passando per Juan Antonio Orenga e il sempre sagace Jonas Kazlauskas. Dunque, anche le scelte non prettamente presenti saranno da valutare e questo sarò, forse, il lavoro più duro di preparazione all’europeo. Molti parlano di percentuali di presenza, prendendo in prestito dal calcio il nuovo tormentone del calciomercato. Le percentuali, in questo caso, sono negative con una maggior tendenza al NO rispetto al SI. Quello che tutti noi possiamo augurarci è che il Mago guarisca presto e possa far parte della nostra spedizione slovena. Ma nonostante tutto, con o senza Andrea, non dobbiamo mai far mancare il supporto ai nostri connazionali che si giocheranno tutto nelle prime 3 gare, cercando di ottenere più punti possibili. Attendendo, magari, il rientro posticipato di Bargnani.
Nato a Pompei il 3/4/1993. Studente del corso di Scienze e Tecnologie della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, Redattore NBA per partenopress.com e My-Basket.it; giocatore e amante della palla a spicchi da sempre. MORE THAN A GAME.
ott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
ago 06, 2022 0
feb 11, 2020 0
lug 06, 2019 0
lug 03, 2019 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago