• La redazione
  • L’Agenzia di Stampa & Video
  • L’Agenzia di Comunicazione
  • La TV

Registrazione al Tribunale di Napoli n.77 del 2/8/2007                                                Direttore responsabile: Luigi Liberti  https://api.whatsapp.com/send?phone=393384545313

Ultime Notizie

  • Minecraft e Burberry insieme per fare tendenza
  • Ligabue a Barcellona
  • Un Pulcinella e mozzarella per il Sindaco di New York Eric Adams, una mostra sull’emigrazione all’Istituto Italiano di Cultura ed una squadra di calcio. Patrimonio Italiano porta la Campania nella Grande Mela !
  • Crew stun Red Bulls in stoppage time, 2-1
  • Gonzalo Higuain delivers late heroics again, Inter Miami tops Toronto
  • Home
  • Hi Tech
    • Home Video
  • Videogiochi
    • Intellivision Amico
    • Nintendo
    • Play Station
    • Retrogames
    • Xbox
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Musica
    • Teatri
    • Libri
  • Sport 24
    • Calcio Femminile
    • Lega Nazionale Dilettanti
    • Formula Magazine
    • Il Partenopeo
    • Il Gladiatore
  • Video
    • Fotogallery
  • Castellano
    • Videojuegos
      • Intellivision Amico (es)
      • Nintendo (es)
      • Play Station (es)
      • Retrogames (es)
  • Patrimonio Italiano TV
    • New York
    • Sport USA
  • Seguici
    • Facebook
    • RSS Feed

La dignità della vita fino all’ultimo istante.

mar 02, 2018 Francesco Mazzarella Home Page, Vaticano 0


Si è svolto nella giornata del 28 febbraio scorso a Roma, un convegno internazionale sulle cure palliative organizzato dalla Pontificia Accademia per la Vita.
Per questa circostanza, Papa Francesco, mediante una lettera inviata dal Cardinale di Stato Pietro Parolin al Presidente della Pontificia Accademia l’Arcivescovo Vincenzo Paglia, non ha voluto far mancare la sua voce autorevole. Nello specifico, il Papa si è soffermato, tra l’altro, sull’importanza di salvaguardare la dignità della persona umana fino all’ultimo istante della vita, non perdendo mai di vista la dimensione relazionale e comunicativa propria di ogni essere umano.
Il Papa, richiamando quanto già affermato da Papa Pio XII, ha ribadito che l’impiego di farmaci nuovi, che agiscono sullo stato di coscienza e rendono possibili diverse forme di sedazione, richiedono sempre un attento discernimento e molta prudenza. Infatti, con la sedazione, sopratutto quella protratta e profonda, viene annullata, appunto, quella “dimensione relazionale che è cruciale nell’accompagnamento delle cure palliative”. La logica della cura, ha osservato il Cardinale Parolin, emerge con particolare evidenza nei momenti di sofferenza della malattia, ma è necessaria dall’inizio alla fine dell’esistenza umana: “la condivisione della vita umana si lega con l’annuncio evangelico che ci vede tutti figli dello stesso Padre, proprio ciò sta a presidio di una dignità umana e teologale che non cessa di vivere nel neppure con la perdita della salute”.
Con questa affermazione, si è inteso sottolineare come sia indispensabile, prima di ogni possibile cura terapeutica, la difesa della dignità propria della persona umana, in modo tale da far sì che la sedazione profonda vada considerata sempre come estremo rimedio.
Già in precedenza, nel messaggio di apertura al meeting dell’associazione medica mondiale tenutasi nel novembre 2017, Papa Francesco aveva affrontato il tema ribadendo che “per stabilire se un intervento medico clinicamente appropriato sia effettivamente proporzionato, non è sufficiente applicare in modo meccanico una regola generale, ma occorre un attento discernimento che consideri l’oggetto morale, le circostanze e le intenzioni dei soggetti coinvolti”.
Il dibattito assume un particolare interesse soprattutto nella odierna società italiana, dove lo scorso mese di dicembre è stata approvata dal Parlamento uscente una legge che disciplina le disposizioni anticipate di trattamento, attraverso le quali, seppur in forma velata, viene introdotta una via eutanasica all’interno della nostra società.
Ancora una volta, il richiamo ai principi non negoziabili, diventa il faro guida e luce ispiratrice di ogni agire umano e sociale che tenga conto della dignità della persona umana, a prescindere dal credo religioso di ciascuno. In questa prospettiva, i principi non negoziabili – quali la dignità della vita, anche e soprattutto nella sua fase terminale – assurgono a criterio realmente umano per una scelta politica e sociale che guardi e promuova l’effettivo bene comune per ogni cittadino.

happy wheels
  • tweet
Sarri:"Nessuna ripercussione, prova solita con 27 tiri". Di Francesco:" "Azione finalizzata da Dzeko in stile Napoli! " Justice League: in uscita Warner Home Video 4K il 21 Marzo

Francesco Mazzarella

Articoli Correlati
  • Minecraft e Burberry insieme per fare tendenza
    Minecraft e Burberry insieme per fare...

    nov 02, 2022 0

  • Ligabue a Barcellona
    Ligabue a Barcellona

    ott 27, 2022 0

  • Un Pulcinella e mozzarella per il Sindaco di New York Eric Adams, una mostra sull’emigrazione all’Istituto Italiano di Cultura ed una squadra di calcio.  Patrimonio Italiano porta la Campania nella Grande Mela !
    Un Pulcinella e mozzarella per il...

    ott 14, 2022 0

  • Crew stun Red Bulls in stoppage time, 2-1
    Crew stun Red Bulls in stoppage time,...

    ott 01, 2022 0

Altre Notizie
  • Un Pulcinella e mozzarella per il Sindaco di New York Eric Adams, una mostra sull’emigrazione all’Istituto Italiano di Cultura ed una squadra di calcio.  Patrimonio Italiano porta la Campania nella Grande Mela !
    Un Pulcinella e mozzarella per il...

    ott 14, 2022 0

  • «Verso Sud», al via a Sorrento il forum sul Mediterraneo con Mattarella e Draghi (foto Alfonso Romano)
    «Verso Sud», al via a Sorrento il...

    mag 13, 2022 0

  • “Corro da te”: Pierfrancesco Favino e Miriam Leone in una commedia oltre la disabilità. Il film di Milani in sala dal 17 marzo.
    “Corro da te”:...

    mar 10, 2022 0

  • Successo di Intellivision Amico al Thanksgiving Point’s Museum of Natural Curiosity a Lehi
    Successo di Intellivision Amico al...

    ott 22, 2021 0


Seguici su Facebook

PATRIMONIO ITALIANO AWARD



PATRIMONIO ITALIANO AWARD - Vai al sito

PATRIMONIO ITALIANO TV



PATRIMONIO ITALIANO TV - Vai al sito

  • Più letti
  • Ultime Notizie
  • Telesystem TS7900HD: La recensione del primo decoder DTT in HD
    Telesystem TS7900HD: La recensione del primo decoder DTT in...

    ott 05, 2009 27

  • TeleSystem lancia il primo Decoder DTT in Alta Definizione
    TeleSystem lancia il primo Decoder DTT in Alta Definizione

    ago 27, 2009 9

  • LET’S SING @ RADIO ITALIA: Il Karaoke per Nintendo Wii
    LET’S SING @ RADIO ITALIA: Il Karaoke per Nintendo Wii

    ott 01, 2013 6

  • Ecco i Microfoni wireless di SingStar per Playstation
    Ecco i Microfoni wireless di SingStar per Playstation

    mag 22, 2009 5

  • Minecraft e Burberry insieme per fare tendenza
    Minecraft e Burberry insieme per fare tendenza

    nov 02, 2022 0

  • Ligabue a Barcellona
    Ligabue a Barcellona

    ott 27, 2022 0

  • Un Pulcinella e mozzarella per il Sindaco di New York Eric Adams, una mostra sull’emigrazione all’Istituto Italiano di Cultura ed una squadra di calcio.  Patrimonio Italiano porta la Campania nella Grande Mela !
    Un Pulcinella e mozzarella per il Sindaco di New York Eric Adams, una mostra sull’emigrazione all’Istituto Italiano di Cultura ed una squadra di calcio. Patrimonio Italiano porta la Campania nella Grande Mela !

    ott 14, 2022 0

  • Crew stun Red Bulls in stoppage time, 2-1
    Crew stun Red Bulls in stoppage time, 2-1

    ott 01, 2022 0

  • Gentile Emanuela, puoi trovare il gioco sui siti di vendita online più famosi o nei negozi specializ...

    9 years ago

  • dove posso trovare let's sing ??? grazie mille !!! <3 <3...

    9 years ago

  • Benvenuto, Certe Notti, L'Essenziale, Nordsudovestest, Destinazione: Paradiso, Più Bella cosa, Un'Em...

    9 years ago

  • se possibile vorrei conoscere i titoli delle canzoni presenti nel gioco. grazie in anticipo Ale...

    9 years ago

Partenopress - Agenzia di Stampa Video e Foto Giornalistica
Registrazione al Tribunale di Napoli n.77 del 2/8/2007 Direttore responsabile: Luigi Liberti