• La redazione
  • L’Agenzia di Stampa & Video
  • L’Agenzia di Comunicazione
  • La TV

Registrazione al Tribunale di Napoli n.77 del 2/8/2007                                                Direttore responsabile: Luigi Liberti  https://api.whatsapp.com/send?phone=393384545313

Ultime Notizie

  • Minecraft e Burberry insieme per fare tendenza
  • Ligabue a Barcellona
  • Un Pulcinella e mozzarella per il Sindaco di New York Eric Adams, una mostra sull’emigrazione all’Istituto Italiano di Cultura ed una squadra di calcio. Patrimonio Italiano porta la Campania nella Grande Mela !
  • Crew stun Red Bulls in stoppage time, 2-1
  • Gonzalo Higuain delivers late heroics again, Inter Miami tops Toronto
  • Home
  • Hi Tech
    • Home Video
  • Videogiochi
    • Intellivision Amico
    • Nintendo
    • Play Station
    • Retrogames
    • Xbox
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Musica
    • Teatri
    • Libri
  • Sport 24
    • Calcio Femminile
    • Lega Nazionale Dilettanti
    • Formula Magazine
    • Il Partenopeo
    • Il Gladiatore
  • Video
    • Fotogallery
  • Castellano
    • Videojuegos
      • Intellivision Amico (es)
      • Nintendo (es)
      • Play Station (es)
      • Retrogames (es)
  • Patrimonio Italiano TV
    • New York
    • Sport USA
  • Seguici
    • Facebook
    • RSS Feed

Papa Francesco: «Mai deve cessare il ricordo dell’atroce violenza, dell’indicibile dolore e dello sterminio di un popolo»

giu 12, 2018 Francesco Mazzarella Home Page, Vaticano 0


download (1)

In occasione del concerto “La sofferenza degli innocenti” – opera composta da Kiko Arguello, iniziatore del Cammino Neocatecumenale -  presso la Filarmonica di Berlino per il 40° anniversario della presenza del Cammino nella città tedesca, il Santo Padre non ha voluto far mancare la sua vicinanza all’evento ed ha inviato, nella giornata di domenica 10 giugno, un messaggio a firma del cardinale Segretario di Stato, Pietro Parolin.

E’ stata l’occasione per Papa Francesco per felicitarsi per l’esecuzione dell’opera che, «radicata nella tradizione e ispirata alle lamentazioni bibliche», «commemora le tante vittime della Shoah». Essa, afferma il Pontefice, è «un monito costante per tutti noi ad un impegno di riconciliazione, di reciproca comprensione e di amore nei confronti dei “fratelli maggiori”, gli ebrei, e al contempo ad una vita dedita a favore dei sofferenti, degli indigenti e di tutti coloro che dal profondo anelano alla salvezza». Il Papa, si legge nel testo, «si unisce a questo intento e invoca di cuore su tutti i presenti la benedizione di Dio misericordioso».

L’opera, ispirata al grido di dolore di milioni di madri che hanno visto morire i loro bambini, anche piccolissimi, nell’abisso dei campi di concentramento nazisti, è un grido accomunato idealmente a quello della Vergine Maria che assiste alla morte del proprio Figlio appeso ad una croce, “La Sofferenza degli Innocenti” ha rappresentato finora un ponte di dialogo tra ebrei e cristiani. Una «rivoluzione nella relazione fra i cristiani e il popolo di Israele» l’ha definita il rabbino David Rosen, direttore degli Affari Interreligiosi dell’American Jewish Committee, che ha potuto assistervi in diverse occasioni

Durante gli ultimi anni, il legame che intercorre tra il Cammino Neocatecumenale, percorso di riscoperta della fede cristiano-cattolica, ed il mondo ebraico va sempre più rinsaldandosi. Partendo dalla comune radice biblica, in un Occidente che sembra aver perso di vista le origini giudaico-cristiane della propria civiltà bimillenaria, la comunione spirituale diventa un punto di ripartenza per stringere un’autentica alleanza valoriale che rinvigorisca il comune cammino verso una più autentica difesa della persona umana secondo il disegno originario di Dio.

Proprio una rinnovata alleanza valoriale tra il cristianesimo e l’ebraismo -partendo dalle comuni radici bibliche e dalla medesima radice  spirituale e culturale su cui è stata costruita l’Europa – può divenire un argine culturale contro il relativismo etico dell’ultimo decennio e, per un altro verso, una risposta ad un processo di islamizzazione che avanza soprattutto in quelle Nazioni che, di fatto, si sono allontanate dalle  comuni radici giudaico-cristiane lasciando il passo ad una “nuova cultura dominante”. Anche di fronte alle contaminazioni inevitabili, una rinnovata identità europea dettata dall’incontro tra il Cristianesimo e l’Ebraismo può fungere da chiave ermeneutica per difendere la sacralità della vita di fronte a rischiose semplificazioni lesive della dignità di ogni persona.download (1)

happy wheels
  • tweet
Oro Rosso: 6° Festa del Pomodoro a Sant'Antonio Abate (NA) The Space Pass: cinema senza limiti con la card

Francesco Mazzarella

Articoli Correlati
  • Minecraft e Burberry insieme per fare tendenza
    Minecraft e Burberry insieme per fare...

    nov 02, 2022 0

  • Ligabue a Barcellona
    Ligabue a Barcellona

    ott 27, 2022 0

  • Un Pulcinella e mozzarella per il Sindaco di New York Eric Adams, una mostra sull’emigrazione all’Istituto Italiano di Cultura ed una squadra di calcio.  Patrimonio Italiano porta la Campania nella Grande Mela !
    Un Pulcinella e mozzarella per il...

    ott 14, 2022 0

  • Crew stun Red Bulls in stoppage time, 2-1
    Crew stun Red Bulls in stoppage time,...

    ott 01, 2022 0

Altre Notizie
  • Un Pulcinella e mozzarella per il Sindaco di New York Eric Adams, una mostra sull’emigrazione all’Istituto Italiano di Cultura ed una squadra di calcio.  Patrimonio Italiano porta la Campania nella Grande Mela !
    Un Pulcinella e mozzarella per il...

    ott 14, 2022 0

  • «Verso Sud», al via a Sorrento il forum sul Mediterraneo con Mattarella e Draghi (foto Alfonso Romano)
    «Verso Sud», al via a Sorrento il...

    mag 13, 2022 0

  • “Corro da te”: Pierfrancesco Favino e Miriam Leone in una commedia oltre la disabilità. Il film di Milani in sala dal 17 marzo.
    “Corro da te”:...

    mar 10, 2022 0

  • Successo di Intellivision Amico al Thanksgiving Point’s Museum of Natural Curiosity a Lehi
    Successo di Intellivision Amico al...

    ott 22, 2021 0


Seguici su Facebook

PATRIMONIO ITALIANO AWARD



PATRIMONIO ITALIANO AWARD - Vai al sito

PATRIMONIO ITALIANO TV



PATRIMONIO ITALIANO TV - Vai al sito

  • Più letti
  • Ultime Notizie
  • Telesystem TS7900HD: La recensione del primo decoder DTT in HD
    Telesystem TS7900HD: La recensione del primo decoder DTT in...

    ott 05, 2009 27

  • TeleSystem lancia il primo Decoder DTT in Alta Definizione
    TeleSystem lancia il primo Decoder DTT in Alta Definizione

    ago 27, 2009 9

  • LET’S SING @ RADIO ITALIA: Il Karaoke per Nintendo Wii
    LET’S SING @ RADIO ITALIA: Il Karaoke per Nintendo Wii

    ott 01, 2013 6

  • Ecco i Microfoni wireless di SingStar per Playstation
    Ecco i Microfoni wireless di SingStar per Playstation

    mag 22, 2009 5

  • Minecraft e Burberry insieme per fare tendenza
    Minecraft e Burberry insieme per fare tendenza

    nov 02, 2022 0

  • Ligabue a Barcellona
    Ligabue a Barcellona

    ott 27, 2022 0

  • Un Pulcinella e mozzarella per il Sindaco di New York Eric Adams, una mostra sull’emigrazione all’Istituto Italiano di Cultura ed una squadra di calcio.  Patrimonio Italiano porta la Campania nella Grande Mela !
    Un Pulcinella e mozzarella per il Sindaco di New York Eric Adams, una mostra sull’emigrazione all’Istituto Italiano di Cultura ed una squadra di calcio. Patrimonio Italiano porta la Campania nella Grande Mela !

    ott 14, 2022 0

  • Crew stun Red Bulls in stoppage time, 2-1
    Crew stun Red Bulls in stoppage time, 2-1

    ott 01, 2022 0

  • Gentile Emanuela, puoi trovare il gioco sui siti di vendita online più famosi o nei negozi specializ...

    9 years ago

  • dove posso trovare let's sing ??? grazie mille !!! <3 <3...

    9 years ago

  • Benvenuto, Certe Notti, L'Essenziale, Nordsudovestest, Destinazione: Paradiso, Più Bella cosa, Un'Em...

    9 years ago

  • se possibile vorrei conoscere i titoli delle canzoni presenti nel gioco. grazie in anticipo Ale...

    9 years ago

Partenopress - Agenzia di Stampa Video e Foto Giornalistica
Registrazione al Tribunale di Napoli n.77 del 2/8/2007 Direttore responsabile: Luigi Liberti