lug 27, 2014 Marcello Martino Spettacolo 0
Il film Nobody Owns Me, dello svedese Kjell-Ake Andersson, vince la settima edizione del Fiuggi Family Festival. Al centro della storia il rapporto tra la piccola Lisa e il padre sopraffatto dalle avversità della vita e con un rapporto difficile con il proprio genitore. “Il film di Andersson racconta con verità e grande sensibilità artistica un rapporto di paternità che resiste alle durezze della vita e agli errori personali”, questa la motivazione della scelta della Giuria ufficiale presieduta dal regista Gennaro Nunziante e composta da Airaldo Piva, ad Hengdian Group Europe; il Maestro Antonio D’Antò; Cesare Fragnelli, Microcinema. Concorde anche la Giuria della Stampa accreditata, tra cui il nostro Direttore Luigi Liberti, che ha spinto fortemente per la vittoria di Nobody Owns Me: “Film di grande intensità emozionale, carico delle contraddizioni di una società solo apparentemente giusta, ma in realtà distruttiva verso i più deboli”. I giornalisti presenti hanno anche attribuito una menzione speciale al film Locke, di Steven Knight: “Un film geniale e originalissimo. E costruito sulla misura: dei tempi serrati, delle voci, dei sentimenti forti e fuori da ogni retorica – si legge nella motivazione – Il tema del legame parentale nelle due direzioni: verso il padre rispetto al quale comunque il protagonista si confronta, verso i figli che non lascia soli condividendone anche la gioia di una vittoria sportiva. La sceneggiatura sempre uguale a se stessa è metafora dell’alienazione dell’uomo moderno e dei suoi rapporti umani vissuti nella rete o al telefono”. Locke si è anche aggiudicato il premio della giuria giovani composta da ragazzi dai 16 ai 29 anni; questa la motivazione: “Grazie alla perfetta costruzione della sceneggiatura, il film presenta una situazione umana che riusciamo a sentire nostra, e allo stesso tempo i dialoghi ci accompagnano nella scoperta di un personaggio che spiazza nella sua atipicità. Incisiva l’interpretazione dell’attore Tom Hardy”. Mentre la commedia indiana Barfi, di Anurag Basu, è stata premiata dalla giuria di trenta ragazzi tra i 14 e i 17 anni dell’Associazione Arca-Enel, assieme ai giovani giurati del Cgs. Il Safer Internet Centre Italia – Generazioni Connesse è stato presente al festival e alla serata conclusiva per sensibilizzare sul tema dell’utilizzo responsabile e positivo di internet e delle nuove tecnologie da parte dei più giovani. Il direttore del festival, Angelo Astrei, ha annunciato che dal 2015 il Family Festival diventerà Fiuggi Film Festival: in effetti questa decisione tradisce un po’ gli intenti del compianto dott. Gianni Astrei che con tenacia volle un Festival interamente dedicato alla famiglia, lui sposo e padre di quattro figli che aveva dedicato la sua intera vita alla difesa dell’istituzione famiglia.
Marcello Martino
happy wheelsott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
ott 09, 2024 0
ott 27, 2022 0
dic 09, 2021 0
mag 25, 2021 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago