giu 22, 2014 Luigi Liberti Formula Magazine, Fotogallery 0
Zeltweg (Austria). La casa tedesca senza rivali anche sul circuito di proprietà della Red Bull. L’illusione della rivincita di Massa e della Williams è durata fino al primo pit stop. Poi – al solito – la Mercedes ha di nuovo preso in mano la situazione con la sesta doppietta stagionale: primo Rosberg, poi Hamilton, seguito dalla Williams di Bottas e poi da quella di Massa. Quindi Alonso, poi Perez, Magnussen, Ricciardo, Hulkenberg e Raikkonen, autore come al solito di una gara incolore. Per il resto gara noiosa, con sorpassi solo ai box e con il mancato duello fra i due galletti Mercedes, gli unici – di fatto – che possono lottare per la vittoria vista la macchina che anno. In ogni caso in classifica generale Rosberg allunga su Hamilton portandosi a +29, ma la battaglia per il mondiale è ancora tutta aperta fra i due. L’unica speranza di spettacolo è questa cista la stagione sempre più nel segno della casa tedesca, poiché anche le due Williams, va ricordato, montano tutta la power unit tedesca.
Debacle Red Bull - Proprietaria del circuito, con il proprio pubblico presente in massa, la Red Bull conferma una situazione disastrosa: Vettel si è esibito nel terzo ritiro stagionale, solo ottavo Ricciardo. Per non parlare delle Toro Rosso, entrambe KO. Dopo 4 anni di successi, quest’anno la situazione è critica in casa Red Bull e Chris Horner sembra aver perso la pazienza non trattenendosi nell’attaccare la Renault, casa francese fornitrice dei motori: “L’affidabilità è inaccettabile, così come le performance. La situazione non sta migliorando, ci deve essere un cambiamento. Non si può continuare così”. Nonostante lo sfogo di Horner, l’accordo con la Renault durerà, da contratto, anche il prossimo ed è difficile pensare a un’alternativa. Essendo rivali per il Mondiale, infatti, è altamente improbabile che Mercedes e Ferrari possano diventare partner della Red Bull, mentre la Honda tornerà alla F1 dopo l’accordo in esclusiva con la McLaren.
Casa Ferrari - La giornata no dei padroni di casa, è una magra consolazione della Ferrari che con Alonso è la prima degli “umani”. “E’ stata la mia miglior gara di tutto il campionato – commenta lo spagnolo – abbiamo finito a 18″ dalla Mercedes. Abbiamo tirato per tutta la gara, è andato più o meno tutto bene, il quinto posto oggi era il massimo, i primi quattro piloti erano veloci e meritano di essere davanti”. E’ evidente però che lo sviluppo – forsennato – della F14T non basta e che per recuperare il mostruoso gap che separa la Ferrari dalla Mercedes (e figli) il lavoro è enorme. Il disagio comincia a serpeggiare nel Cavavallino rampante, non a caso quando a Kimi è stato chiesto di spingere di più via radio lui ha subito polemizzato dicendo “Magari, mi servirebbe molta più potenza…”.
Ordine d’arrivo
1 Nico Rosberg – Mercedes Winner
2 Lewis Hamilton Mercedes +1.9 secs
3 Valtteri Bottas Williams-Mercedes +8.1
4 Felipe Massa Williams-Mercedes +17.3
5 Fernando Alonso Ferrari +18.5 secs
6 Sergio Perez Force India-Mercedes +28.5 secs
7 Kevin Magnussen McLaren-Mercedes +32.0 secs
8 Daniel Ricciardo Red Bull Racing-Renault +43.5 secs
9 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes +44.1 secs
10 Kimi Räikkönen Ferrari +47.7 secs
Classifica Mondiale
pt.140 Nico Rosberg Mercedes AMG Petronas F1 Team
pt.118 Lewis Hamilton Mercedes AMG Petronas F1 Team
pt.79 Daniel Ricciardo Infiniti Red Bull Racing
pt.69 Fernando Alonso Scuderia Ferrari
pt.60 Sebastian Vettel Infiniti Red Bull Racing
pt.57 Nico Hülkenberg Sahara Force India F1 Team
pt.43 Jenson Button McLaren Mercedes
pt.40 Valtteri Bottas Williams Martini Racing
pt.23 Kevin Magnussen McLaren Mercedes
pt.20 Sergio Pérez Sahara Force India F1 Team
pt.18 Felipe Massa Williams Martini Racing
pt.18 Kimi Räikkönen Scuderia Ferrari
pt.8 Romain Grosjean Lotus F1 Team
pt.8 Jean-Éric Vergne Scuderia Toro Rosso
pt.4 Daniil Kvyat Scuderia Toro Rosso
pt.2 Jules Bianchi Marussia F1 Team pt. 2
pt.0 Adrian Sutil Sauber F1 Team
pt.0 Marcus Ericsson Caterham F1 Team
pt.0 Esteban Gutièrrez Sauber F1 Team
pt.0 Pastor Maldonado Lotus F1 Team
pt.0 Max Chilton Marussia F1 Team
pt.0 Kamui Kobayashi Caterham F1 Team
Foto emozioni:
ott 25, 2024 0
ott 24, 2024 0
ott 15, 2024 0
ott 14, 2024 0
ott 09, 2024 0
nov 12, 2023 0
mag 03, 2023 0
mag 02, 2023 0
ott 01, 2013 6
mag 22, 2009 5
11 years ago
11 years ago
11 years ago
11 years ago